- silvia
Ricetta: riso integrale con verdure saltate
Aggiornato il: 31 mar 2020
Tutti i cereali integrali in chicco si possono cuocere in abbondanza e poi conservare in frigorifero per 3-4 giorni. È importante conservarli dentro dei contenitori di vetro e non di plastica, e ogni volta che ne prendiamo un po' usare sempre un cucchiaio pulito.
Le verdure da saltare in padella per i cereali sono tante e l'unico consiglio che vi posso dare è di sceglierle di colori diversi così da creare un piatto più invitante e appetibile!
Se volete un gusto più deciso usate l'olio di sesamo e verso la fine aggiungete del tamari.

Ingredienti da abbinare:
1/2 porro o mezza cipolla
2 carote
cicoria (già sbollentata)
oppure
zucchine
cavolo cappuccio
finocchi
zucca
sedano rapa
lenticchie
tofu affumicato
Per cuocere il riso integrale:
1. lavarlo con abbondante acqua
2. se possibile lasciarlo in ammollo per qualche ora con rapporto acqua 1:2
3. scegliere una pentola con il fondo alto e metterlo sul fuoco
4. appena bolle aggiungere un po' di sale (2 cucchiaini rasi per un bicchiere di riso)
5. coprire, mettere il fuoco al minimo per 30-35 minuti (se il riso non è stato ammollato il tempo si allunga a 40-45')
6. controllare con un cucchiaio se l'acqua è stata tutta assorbita e assaggiare il riso, se è ancora duro meglio aggiungere un po' di acqua calda e lasciarlo altri 5 minuti.
7. lasciarlo comunque riposare per 10 minuti sul fornello a fuoco spento
Un ultimo ingrediente che si può aggiungere per arricchire il riso sono le lenticchie. Le lenticchie vanno cotte in precedenza con un soffritto di:
1/4 cipolla
sedano
1 carota
olio evo
un po' d'acqua
sale
qualche erbetta aromatica come rosmarino, salvia, alloro,...
Dopo aver rosolato le verdure aggiungere le lenticchie e acqua almeno il doppio. Controllare man mano la cottura e al limite aggiungere altra acqua calda. Aggiungere sale a bisogno o un goccio di tamari.